Dove dormire in Sicilia

Guida alle località migliori dove dormire in Sicilia e una selezione di hotel, appartamenti e resort consigliati per ogni zona.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Quando si sceglie di visitare la Sicilia non si può che pensare a sole, mare, arte e cultura. Ma quale località scegliere come base per pernottare? E se si opta per un tour itinerante, quali sono le zone migliori dove dormire? Ovviamente la risposta non è una sola, dipende dalla tipologia di vacanza che si intende affrontare e, soprattutto, dalla tipologia di viaggiatore.

C’è chi preferisce dormire in città per avere tutti i servizi a portata di mano, chi preferisce dormire vicino al mare per ammirare panorami mozzafiato, e chi ama dormire nella quiete della campagna, magari in un bell’agriturismo lontano da tutto e da tutti. Qualunque tipo di viaggiatore siate, ecco la guida su dove dormire in Sicilia, per scegliere la zona o la località e il migliore hotel per la vostra vacanza.

In che località pernottare?

Se scegliete di dormire nei dintorni della punta occidentale della Sicilia, che coincide con la provincia di Trapani, avrete a portata di mano tutto quello che un visitatore può chiedere: spiagge da sogno, città dinamiche, resti di culture antiche e una serie di attrazioni importanti.

Ma anche la zona nord dell’isola, a cominciare da Palermo e spostandosi verso est, racchiude al suo interno una serie di località e attrazioni davvero niente male, da Cefalù a Bagheria, dal Parco dei Nebrodi a Capo d’Orlando, per una vacanza che alterna mare e natura.

Scegliete di dormire lungo la costa est per una vacanza all’insegna del lusso nella magica Taormina, godendovi viste pazzesche dell’Etna che potrete anche scalare fino alla vetta. Rilassatevi con un giro di shopping a Catania, e scendete sino alla maestosa Siracusa, nei cui dintorni si trovano le fascinose Avola, Noto e Modica.

Infine, scegliete di soggiornare lungo la costa sud-ovest della Sicilia, forse la meno frequentata ma sicuramente meritevole di una visita. Da Gela a Licata, da Agrigento a Sciacca, vivrete un viaggio di scoperta delle zone più autentiche dell’isola; non perdetevi naturalmente le deviazioni alla valle dei Templi e a Piazza Armerina, e se avete un po’ più di tempo a disposizione scoprite anche l’interno, fatto di villaggi dove il tempo sembra essersi fermato.

I migliori 10 hotel della Sicilia

Dormire nel nord della Sicilia

Lo splendido borgo di Cefalù

La Sicilia settentrionale è il punto d’approdo principale di chi sceglie di arrivare sull’isola in nave da Civitavecchia o da Napoli. Infatti, arrivando a Palermo, conviene trascorrere i primi 2-3 giorni in città e poi dedicarsi all’esplorazione dei dintorni. Scegliendo di dormire lungo la costa nord della Sicilia avrete la possibilità di vivere spiagge magnifiche, paesaggi da cartolina e patrimoni culturali di fama mondiale.

Alloggi a Palermo

Palermo è il capoluogo della Sicilia, e con i suoi 650 mila abitanti è anche la città più popolata dell’isola. Essendo anche una meta turistica di primo livello, è facile immaginare che l’offerta di posti letto sia davvero molto ampia. Si va da hotel di lusso a piccoli appartamenti in affitto, passando per tutti i livelli di comfort intermedi, come bed & breakfast a gestione familiare, alberghi economici e ostelli.

Palermo merita una visita 365 giorni all’anno, è un vero gioiello e vale la pena scoprirla da cima a fondo. D’estate allungatevi fino alla famosissima spiaggia di Mondello, per vedere la città e i suoi abitanti da un’altra prospettiva.

Hotel
1 Astoria Palace Hotel
Palermo - Via Montepellegrino 62Misure sanitarie extra
7,2Buono 5.786 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
2 Hotel Garibaldi
Palermo - Via Emerico Amari 146Misure sanitarie extra
7,9Buono 3.618 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
3 B&B Hotel Palermo Quattro Canti
Palermo - Via Vittorio Emanuele, 291Misure sanitarie extra
8,7Favoloso 3.394 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi a Cefalù

La piccola Cefalù, con i suoi 14 mila abitanti, è parte del parco delle Madonie, e fa parte della prestigiosa lista dei borghi più belli d’Italia. La sua cattedrale è parte del sito “Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale“, che nel 2015 è stato inserito dall’UNESCO nella lista dei patrimoni dell’umanità.

Visitate il centro storico di Cefalù con le sue stradine strette che confluiscono tutte verso il Duomo, e rilassatevi nella bella spiaggia cittadina. Se potete, passate da qui tra il 2 e il 6 agosto, quando si svolgono i festegiamenti del Santissimo Salvatore, protettore della città.

Hotel
4 Hotel Kalura
Cefalù - Via V. Cavallaro 13Misure sanitarie extra
8,4Ottimo 2.285 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
5 Artemis Hotel
Cefalù - Via Roma 101Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 1.030 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
6 Victoria Palace Cefalù
Cefalù - Lungomare Giuseppe GiardinaMisure sanitarie extra
8,8Favoloso 729 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi a Capo d’Orlando

Con le sue spiagge, il suo bel lungomare e i suoi panorami fiabeschi, Capo d’Orlando è una meta ideale da scegliere come base per esplorare il nord della Sicilia. Parte della provincia di Messina, qui si trovano una serie di attrazioni artistiche come la pinacoteca, il castello Bastione e il museo Villa Piccolo, ed altre archeologiche, tra cui spiccano le terme di Bagnoli e le cave del Mercadante.

Dormire a Capo d’Orlando significa calarsi al 100% nella realtà del turismo siciliano, fatto di vita rilassata, mattinate in spiaggia e pomeriggi alla scoperta della ricca cultura dell’isola. Se potete, percorrete in auto il litorale est, che dal porto arriva fino al borgo di San Gregorio, con panorami mozzafiato e splendide spiagge.

Resort
7 Nettuno Resort
Capo dʼOrlando - Via Trazzera Marina, 615Misure sanitarie extra
8,8Favoloso 219 recensioni
Vedi Tariffe
8 Selenite
Capo dʼOrlando - Contrada Malvicino 106/AMisure sanitarie extra
9,0Eccellente 209 recensioni
Vedi Tariffe
9 Villa Anita
Capo dʼOrlando - Via EXSS-113, c/da ScafaMisure sanitarie extra
9,3Eccellente 198 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Dormire nell’ovest della Sicilia

Il litorale di San Vito Lo Capo

La costa ovest della Sicilia, per gran parte contenuta all’interno della provincia di Trapani, contiene alcuni gioielli di fama internazionale. Potete restare sulla terraferma oppure partire alla scoperta di Favignana e delle altre Isole Egadi, con una gita di un giorno o una vera e propria vacanza nella vacanza. Qualunque sia la vostra scelta, resterete ammaliati da questo spicchio di Sicilia.

Alloggi a Trapani

Con i suoi 67 mila abitanti Trapani è una città a misura d’uomo, e specialmente negli ultimi anni, è stata rivalutata così tanto che oggi è una delle mete più popolari della Sicilia. Una base ideale per esplorare le Egadi, per visitare Erice e il suo monte, per scoprire le saline, e per partire alla scoperta dei dintorni.

Dormire a Trapani significa avere a portata di mano numerosi hotel, appartamenti e bed & breakfast, e poter contare su servizi quali negozi, farmacie, uffici postali e supermercati. Nondimeno, praticamente in centro si trova il porto, con traghetti quotidiani per le isole Egadi.

Hotel
10 Central Gallery Rooms- Palazzo D'Ali' Staiti XIX
Trapani - Lungomare Dante Alighieri 28Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 1.738 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
11 Hotel San Michele
Trapani - Via San Michele 16
9,1Eccellente 795 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
12 BADIA NUOVA Apart Hotel , Restaurant , Rooftop Lounge Bar
Trapani - Via Badia Nuova 33Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 683 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi a San Vito Lo Capo

La meravigliosa spiaggia di San Vito Lo Capo è indubbiamente tra le più belle d’Italia, con un’acqua cristallina che non ha nulla da invidiare a mete ben più blasonate. Scegliete di dormire qui se tutto quello che cercate da una vacanza è mare, sole e relax, ma allo stesso tempo, se volete una vacanza attiva, non perdetevi la riserva dello Zingaro, area naturale protetta tutta da esplorare in piena sicurezza.

Hotel
13 Artemide Hotel
San Vito Lo Capo - Via Mulino 55Misure sanitarie extra
9,2Eccellente 334 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
14 Hermes Hotel
San Vito Lo Capo - Via Piersanti Mattarella 40Misure sanitarie extra
9,3Eccellente 291 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
15 Albergo Auralba
San Vito Lo Capo - Via Forio D' IschiaMisure sanitarie extra
8,9Favoloso 220 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi a Marsala

Nota in tutto il mondo per la produzione dell’omonimo vino, Marsala sorge sulle rovine di un’antica città punica, ed è quindi colma di storia. Dormire a Marsala significa trovarsi in una zona favorevole dal punto di vista turistico, poichè avrete a disposizione 14 chilometri di costa, con sabbia bianca e finissima, bagnata da un mare cristallino.

A poca distanza si trovano poi le saline, e la riserva dello Stagnone. Al pari di Trapani, Marsala è un ottimo punto di partenza per scoprire le isole Egadi, in quanto dal suo porto partono ogni giorno i traghetti per Favignana e Levanzo.

Hotel
16 Grand Hotel Palace
Marsala - Lungomare Mediterraneo 57Misure sanitarie extra
8,2Ottimo 1.468 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
17 Relais Lo Stagnone
Marsala - Contrada Spagnola 89Misure sanitarie extra
8,7Favoloso 505 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
18 Hotel Carmine
Marsala - Piazza Carmine, 16Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 470 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Dormire nel sud della Sicilia

La Valle dei Templi ad Agrigento

La zona sud della Sicilia ha tantissimo da offrire ai turisti, vista la quantità di monumenti e patrimonio storico presenti. Aggiungendo spiagge da favola ed eccellenze gastronomiche locali, è semplice capire come la Sicilia meridionale sia una vera e propria perla tutta da scoprire. Per dormire è possibile fare base in un’unica località, oppure costruirsi una vacanza itinerante scegliendo più paesi diversi.

Alloggi a Sciacca

Sciacca, in provincia di Agrigento, è un borgo marinaro noto per i suoi monumenti e per le sue bellezze architettoniche, ma anche per il suo famoso carnevale, che ogni anno attrae visitatori da tutta Italia e non solo.

Dormire a Sciacca consente di avere a portata di mano splendide spiagge e architetture interessanti, tra cui svetta il Duomo, il castello Nuovo, o dei conti Luna, e la Torre Campanaria, risalente al 1550. La zona sud di Sciacca coincide con il litorale: troverete il porto e alcune belle spiagge; scegliete di dormire in questa zona se quello che vi interessa è vivere la vostra vacanza a contatto col mare.

Hotel
19 Domus Maris Relais Boutique Hotel
Sciacca - corso vittorio emanuele 113Misure sanitarie extra
9,3Eccellente 792 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
20 Melqart Hotel
Sciacca - Via Mulini, 10Misure sanitarie extra
8,5Favoloso 581 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
21 Hotel Aliai
Sciacca - Via Gaie Di Garaffe 60Misure sanitarie extra
8,5Favoloso 450 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi ad Agrigento

Agrigento ha una storia antichissima, risalente al 581 a.C. Tracce del suo passato si trovano ancora oggi in città, soprattutto nella Valle dei Templi, uno dei parchi archeologici più famosi al mondo. Dormite in città se preferite avere a disposizione un’ampia scelta di strutture e al contempo essere vicini a tutti i servizi, mentre pochi chilometri a sud si trova la costa, con Porto Empedocle, Maddalusa e San Leone, che rappresentano le spiagge cittadine: ovviamente per chi ama la vita da spiaggia, dormire in questa zona è la scelta ottimale.

Hotel
22 Colleverde Park Hotel
Agrigento - Via Dei TempliMisure sanitarie extra
8,6Favoloso 1.754 recensioni
Vedi Tariffe
B&B
23 Le Terrazze di Pirandello
Agrigento - 33 Piazza Luigi PirandelloMisure sanitarie extra
9,2Eccellente 1.504 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
24 Doric Boutique Hotel
Agrigento - Strada E.S.A Mosè-San Biagio 20Misure sanitarie extra
9,3Eccellente 720 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi a Modica

Modica si trova in collina, pochi chilometri a sud di Ragusa: è una località magnifica dell’entroterra siciliano, dove si produce il famoso cioccolato; nel 2002, assieme ad alcune zone della Val di Noto, è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

Scegliere di dormire a Modica può rivelarsi un’ottima soluzione per esplorare il sud della Sicilia, dato che si trova più o meno a breve distanza dalle principali attrazioni di questa zona dell’isola. Allo stesso tempo, vivrete a contatto con alcuni splendidi monumenti, come la chiesa madre di San Giorgio, il Duomo di San Pietro e i magnifici palazzi della città, come il Palazzo degli Studi, il Palazzo Grimaldi e il Palazzo Polara.

Hotel
25 San Giorgio Modica Hotel
Modica - Via Lanteri, 45Misure sanitarie extra
8,6Favoloso 464 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
26 Pietre Nere Resort & Spa
Modica - Via Pietre Nere Cava Ispica 142Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 411 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
27 Palazzo Failla Hotel
Modica - Via Blandini 5
9,0Eccellente 263 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Dormire nell’est della Sicilia

La suggestiva Isola Bella a Taormina

La parte orientale della Sicilia è quella più semplice da visitare per chi arriva in macchina attraversando lo Stretto: da Messina a Siracusa, infatti, troverete località di villeggiatura, spiagge, monumenti e aree naturali una dopo l’altra. Allo stesso tempo, anche chi arriva in aereo a Catania ha a portata di mano tutte le bellezze di questa zona della regione.

Non sorprende quindi che la Sicilia orientale sia la parte più turistica dell’isola, e contemporaneamente la più attrezzata dal punto di vista della ricettività alberghiera. Le soluzioni per dormire sono tantissime, dagli hotel di lusso a piccoli bed & breakfast a conduzione familiare.

Alloggi a Taormina

Taormina è senza dubbio una delle località di villeggiatura più famose della Sicilia. Una cittadina segnata dal turismo d’elite, in cui ci sono tanti alberghi di ottimo livello in grado di offrire tutti i servizi possibili. Visitando Taormina, non potrete non rimanere stupiti dal Teatro Antico, con il maestoso Etna che si erge sullo sfondo.

Quando poi volete trascorrere un po’ di tempo al mare, scendete fino alla spiaggia di Isola Bella, suggestiva e pittoresca, e bagnata da acque limpide e cristalline. Infine, la vicina Giardini Naxos riuscirà a stupirvi, con il suo bel centro storico e il suo magnifico litorale: scegliendo di dormire qui sarete in una zona meno glamour rispetto a Taormina, ma comunque piacevole e ben collegata con il resto dell’isola.

Hotel
28 Hotel Villa Belvedere
Taormina - Via Bagnoli Croci 79Misure sanitarie extra
9,3Eccellente 746 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
29 Villa Astoria
Taormina - Via Luigi Pirandello 38Misure sanitarie extra
9,0Eccellente 713 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
30 Villa Fiorita Boutique Hotel
Taormina - Via Pirandello, 39Misure sanitarie extra
9,6Eccezionale 553 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi a Catania

La città più grande della costa est della Sicilia è Catania. Dedicatele il tempo che si merita scegliendo di farci tappa per alcuni giorni, o meglio ancora scegliendola come base per tutta la vostra vacanza, in quanto è più o meno equidistante da tutte le principali attrazioni di questa zona della Sicilia.

Passeggiate per le vie del centro storico, gustate i dolci tipici tradizionali e buttatevi nella vita notturna di questa vivace città. Le alternative per dormire a Catania sono tantissime, la città è molto attrezzata per accogliere i turisti e gli abitanti del posto faranno di tutto per farvi sentire come a casa.

Hotel
31 Four Points by Sheraton Catania Hotel
Catania - Via Antonello Da Messina, 45Misure sanitarie extra
8,0Ottimo 2.455 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
32 Hotel Manganelli Palace
Catania - Via Recalcaccia 2Misure sanitarie extra
8,3Ottimo 1.286 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
33 Habitat
Catania - Via Teatro Massimo, 29
8,9Favoloso 1.258 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi a Siracusa

A sud di Catania si trova Siracusa, una città che in questi ultimi anni sta vivendo un vero e proprio boom turistico. La sua storia è antichissima, tanto che fu una delle prime metropoli al mondo, arrivando a rivaleggiare persino con Atene. Nel 2005 è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO assieme alle necropoli di Pantalica.

Le cose da vedere a Siracusa sono tantissime e non vi stancherete mai di passeggiare per le viuzze del centro storico. Fate tappa a Siracusa ed avrete la possibilità di scegliere di dormire in dimore di charme o in piccoli bed and breakfast, in hotel boutique o in appartamenti privati. Qualunque sia la soluzione scelta, a Siracusa lascerete il cuore e vorrete ritornarci il prima possibile.

Hotel
34 Domus Mariae Albergo
Siracusa - Via Vittorio Veneto 76
9,0Eccellente 557 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
35 Algilà Ortigia Charme Hotel
Siracusa - Via Vittorio Veneto 93
8,9Favoloso 441 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
36 Hotel Henry's House
Siracusa - Via del Castello Maniace, 68Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 373 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi a Noto

Più o meno a metà strada tra Siracusa a Modica si trova la bella Noto, una città che offre davvero molto ai turisti che scelgono di visitarla. Tuttavia, chi preferisce dormire vicino al mare potrà scegliere di alloggiare a Lido di Noto, distante circa 10 chilometri, e situata direttamente sulla costa.

Noto e Lido di Noto sono un connubio perfetto per una vacanza in grado di coniugare arte e spiaggia, monumenti e mare. Inoltre, scegliendo di dormire in una di queste due località, avrete le numerose bellezze della Sicilia meridionale a portata di mano, in modo da poter fare tante gite di un giorno ed esplorarle tutte.

Hotel
37 Landolina Palace Hotel
Noto - Largo Landolina n.2Misure sanitarie extra
8,5Favoloso 473 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
38 Villa Felicia
Noto - Via Petalo 26Misure sanitarie extra
9,0Eccellente 429 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
39 Kallikoros Country Resort & Spa
Noto - Contrada Renna, Strada Provinciale n°8
7,9Buono 349 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Dormire nel centro della Sicilia

Panorama di Piazza Armerina

La parte centrale della Sicilia è quella meno visitata dai turisti, poichè è lontana dal mare, la principale attrazione dell’isola. Ma perdersi le bellezze di questa zona della regione sarebbe un peccato, così come sarebbe un peccato perdersi il contatto con gli abitanti del luogo nella loro quotidianità: scegliete quindi di dedicare del tempo alla Sicilia centrale, e non ve ne pentirete.

Alloggi a Piazza Armerina

Una delle cittadine più belle e interessanti da visitare della Sicilia centrale è senza dubbio Piazza Armerina. I turisti che si spingono fin quaggiù lo fanno soprattutto per visitare la villa romana del Casale, patrimonio UNESCO dal 1997. Pertanto, scegliete di dormire a Piazza Armerina se volete arrivare all’ingresso della villa al mattino presto, freschi e riposati, prima delle carovane di turisti.

Allo stesso tempo, Piazza Armerina mette in mostra una serie di monumenti e palazzi davvero molto belli, tra cui la cattedrale di Maria Santissima Delle Vittorie, il Castello Aragonese e il palazzo Villardita.

B&B
40 Giardino delle Zagare
Piazza Armerina - 11 Via FavaraMisure sanitarie extra
9,7Eccezionale 607 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
41 Suite D'Autore Art Design Gallery
Piazza Armerina - Via Monte 1
8,8Favoloso 281 recensioni
Vedi Tariffe
B&B
42 B&B Borgo Antico
Piazza Armerina - Cortile Lauricella 7Misure sanitarie extra
9,6Eccezionale 224 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi a Enna

La piccola Enna, con soli 26 mila abitanti, è uno dei capoluoghi di provincia italiani meno popolati. Ma non visitarla sarebbe un peccato: dedicatele un paio di giorni, e scoprite prima le bellezze di Enna Alta, cuore storico della città, poi scendete a Enna Bassa, quasi 200 metri più giù, dove troverete un quartiere moderno e vivace, con aree commerciali e quartieri residenziali. Qui si trova anche l’università Kore, che attrae giovani da tutta la Sicilia.

B&B
43 B&B WelcHome
Enna - Via Largo Rosso 18Misure sanitarie extra
9,6Eccezionale 580 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
44 Grand Hotel del Lago
Enna - 4 Viale dei Miti
8,9Favoloso 353 recensioni
Vedi Tariffe
B&B
45 B&B Domus Enna
Enna - Via Roma 384Misure sanitarie extra
9,7Eccezionale 339 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Alloggi a Caltanissetta

Caltanissetta è un’interessante cittadina tutta da scoprire, grazie ai numerosi monumenti tra cui il duomo di Santa Maria la Nova, la chiesa di Sant’Agata al Collegio, l’abbazia di Santo Spirito e il bel Palazzo del Carmine, sede del municipio.

Dormire a Caltanissetta significa vivere la Sicilia più vera e meno turistica, per immedesimarsi al 100% nella realtà degli abitanti del posto. Scegliete di trascorrere qualche notte nei numerosi appartamenti per turisti presenti in città, oppure in qualche bell’agriturismo dell’entroterra, per trascorrere una vacanza a contatto con la natura.

Hotel
46 Antichi Ricordi
Caltanissetta - Via Villaglori 45 Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 192 recensioni
Vedi Tariffe
Appartamento
47 ***** La casa di Giò
Caltanissetta - CONTRADA NISCIMA RESIDENCE FALCO ROSSO, 7Misure sanitarie extra
9,2Eccellente 153 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Mappa degli alloggi

Verifica disponibilità e tariffe

Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.

Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Approfondimenti

I migliori hotel della Sicilia

I migliori hotel della Sicilia

Dalle strutture fronte mare a quelle in centro città, dalle sistemazioni con viste panoramiche a quelle immerse nella natura: ecco una lista dei migliori hotel per un viaggio in Sicilia!
Resort e villaggi turistici in Sicilia

Resort e villaggi turistici in Sicilia

Guida ai migliori resort e villaggi della Sicilia: le strutture consigliate per vacanze a due, in famiglia, con gli amici e da soli. Lusso o budget!
Case vacanze, appartamenti e residence in Sicilia

Case vacanze, appartamenti e residence in Sicilia

Ecco dieci meravigliosi appartamenti e case vacanza che vi consentiranno di organizzare un viaggio in Sicilia all'insegna di ampi spazi, più privacy e maggiore libertà negli orari!