Milazzo

Milazzo è molto più del porto di partenza dei traghetti per le Eolie. Fermatevi e scoprite una cittadina vivace, con una bella spiaggia e tanti monumenti.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Milazzo è la porta d’ingresso alle isole Eolie. Tutti coloro che vogliono raggiungere lo splendido arcipelago siciliano devono passare da qui, per imbarcarsi alla volta di Lipari, Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi o Salina. Situata pochi chilometri a ovest di Messina, sulla costa nord della Sicilia, ai piedi della penisola di Capo Milazzo, la cittadina ha oltre 30 mila abitanti e una storia millenaria.

Tra spiagge, grotte, splendide chiese e monumenti antichi, Milazzo è molto più di una breve sosta per le Eolie; al contrario, può diventare una vera e propria tappa per una vacanza itinerante sulla costa nord della Sicilia, dove spendere due o tre giorni prima di imbarcarsi per le isole.

Cosa vedere a Milazzo

Se durante il vostro viaggio verso le isole Eolie avete voglia di fermarvi un po’ a Milazzo, sicuramente troverete interessanti spunti. Ecco quali sono le migliori cose da vedere in città.

Duomo Antico di Milazzo

1Via, Salita Castello, 98057 Milazzo ME, Italia

Tra tutte le chiese della città, il Duomo Antico è una delle più grandi e sicuramente una tra le più importanti. Costruito all’inizio del 1600 su progetto di Camillo Camilliani, fu consacrato nel 1616, e fino al 1860 fu il duomo di Milazzo, anno in cui venne costruito il nuovo duomo.

Oggi la chiesa svetta sulla spianata della Città Murata, e all’interno vi sono una serie di monumenti, sculture e particolari che meritano sicuramente una visita, anche se dopo il 1860 venne praticamente saccheggiato, e oggi del patrimonio originale rimane ben poco.

Borgo antico

Il borgo antico di Milazzo come lo conosciamo oggi risale al XV secolo, ed è la parte della città più interessante da visitare. Interessanti il Palazzo dei Vicerè e dei Governatori2, la Grotta di Polifemo3 e una serie di chiese storiche. Passeggiando per le strade del borgo antico si respira ancora oggi l’aria dei tempi andati, ed è piacevole perdersi per le stradine ombrose sulle quali si affacciano le case del centro.

Castello di Milazzo

4Sal. Castello, Salita Castello, 98057 Milazzo ME, Italia

Il castello di Milazzo, o “Città Murata” come è noto tra la gente, è uno dei simboli della città, e rappresenta al contempo la cittadella fortificata più grande della Sicilia, occupando una superficie di ben 7 ettari. Si trova sulla parte meridionale di Capo Milazzo, proprio sopra il borgo antico, ed ha origini antichissime, in quanto sono stati ritrovati manufatti risalenti addirittura al 4000 a.C.

Il castello si espanse in seguito alle numerose dominazioni della Sicilia, rispettivamente dei Greci, dei Romani, dei Bizantini, degli Arabi e dei Normanni. Ma fu soprattutto con la dominazione spagnola che la cittadella assunse l’aspetto che possiamo ammirare ancora oggi: vennero costruiti bastioni poligonali, porte, muri, gallerie e torri di vedetta, a fianco di edifici di importanza storica primaria.

Oggi, il castello è rinato grazie ad un importante restauro durato a fasi alterne dal 1991 al 2010, ed ospita eventi culturali, festival e musei.

Spiagge di Milazzo e dintorni

Adagiata lungo Capo Milazzo, la cittadina è circondata da spiagge frequentate in buona parte dai locali. Ecco quali sono le più importanti della zona.

Spiaggia di Ponente

5Piazza Angonia, 1, 98057 Milazzo ME, Italia

La spiaggia di Ponente è una lunga striscia che si estende per alcuni chilometri sulla costa ovest di Capo Milazzo. E’ in gran parte libera, ma non mancano dei lidi attrezzati dove poter noleggiare lettini e ombrelloni, e zone dedicate a servizi quali noleggio pedalò, ristoranti e bar. Nella parte più vicina al centro storico, d’estate la spiaggia può essere abbastanza affollata, ma basta spostarsi di qualche centinaio di metri più a sud o più a nord per avere la meritata tranquillità. L’acqua è trasparente e calda, e la spiaggia è di ghiaia fine.

La spiaggia di Ponente arriva fino alla scogliera del Tono, nota tra gli abitanti del posto come “a puntitta”. In questa zona si trova un’area dedicata alla pratica del naturismo.

Piscina di Venere

6Via Sant'Antonio, 98057 Milazzo ME, Italia

La piscina di Venere è una bella piscina naturale tra gli scogli sulla punta nord di Capo Milazzo. La strada per arrivarci è un po’ faticosa, ma ne vale abbondantemente la pena, camminando lungo un sentiero panoramico tra la natura incontaminata fino a raggiungere questa insenatura naturale tra gli scogli, dove poter fare snorkeling e godersi il bel mare della Sicilia.

La zona è pressochè isolata e non è dotata di alcun servizio, pertanto vi consigliamo di portare crema solare in abbondanza, acqua e qualcosa da mangiare.

Tour e attività a Milazzo e dintorni

Il tour più ovvio da fare a Milazzo è quello verso le isole Eolie, che vi consigliamo caldamente se l’arcipelago non è la destinazione finale del vostro viaggio. Se invece siete a Milazzo in transito come tappa intermedia prima di prendere il largo per le isole, non perdetevi il particolarissimo IllusionVille Museum7, adatto anche ai bambini. Si trova in via Giorgio Rizzo, a due passi dall’imbarco per le Eolie, ed è un museo dedicato alle illusioni che vi catapulterà in una realtà fatta di sorprese dietro ogni angolo, e vi farà dubitare di tutte le vostre certezze.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Dove dormire a Milazzo

Nella parte nord di Milazzo che si affaccia sul lato est del Capo Milazzo, c’è una buona concentrazione di hotel, specialmente ai piedi del castello, lungo via Marina Garibaldi e negli immediati dintorni. Questa è un’ottima zona per dormire vicino ai monumenti della città, e allo stesso tempo si è a circa un chilometro a piedi di distanza dalla spiaggia di Ponente.

Chi invece sceglie di dormire a Milazzo prima di imbarcarsi per le Eolie, potrà scegliere un alloggio vicino al porto, una zona dotata di diversi servizi, bar e ristoranti, e allo stesso tempo comoda per la vicinanza all’imbarco dei traghetti.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.
Hotel
Eolian Milazzo Hotel
Milazzo - Via Salita Cappuccini 21/25Misure sanitarie extra
8,6Favoloso 781 recensioni
Prenota ora
Affittacamere
Liberty Palace
Milazzo - Piazza Giuseppe Mazzini 4Misure sanitarie extra
9,3Eccellente 634 recensioni
Prenota ora
Hotel
Hotel Il Principe
Milazzo - Via Lungomare Garibaldi 243Misure sanitarie extra
7,8Buono 572 recensioni
Prenota ora

Come raggiungere Milazzo

Da Messina si raggiunge Milazzo in poco più di mezz’ora percorrendo l’autostrada A20 in direzione Palermo, uscendo allo svincolo Milazzo – Isole Eolie. Chi invece arriva da Catania o dall’aeroporto Fontanarossa, deve percorrere l’autostrada A18 fino a Messina, e poi immettersi sulla A20: in questo caso il viaggio dura circa un’ora e 30 minuti.

Collegamenti con le Eolie

Dal porto di Milazzo partono la maggior parte dei traghetti e aliscafi per isole Eolie. Di seguito tutti i collegamenti e, cliccando sulla singola tratta, potrete vedere le tariffe e acquistare il biglietto direttamente online.

Traghetti Milazzo - Palermo

7 itinerari settimanali
5 ore e 5 minuti
Prenota ora

Traghetti Milazzo - Stromboli

4 itinerari giornalieri
1 ora e 10 minuti
Prenota ora
3 itinerari settimanali
4 ore e 55 minuti
Prenota ora

Traghetti Milazzo - Rinella

3 itinerari giornalieri
1 ora e 40 minuti
Prenota ora
7 itinerari settimanali
2 ore e 30 minuti
Prenota ora

Traghetti Milazzo - Vulcano

6 itinerari giornalieri
50 minuti
Prenota ora
25 itinerari settimanali
1 ora e 5 minuti
Prenota ora

Traghetti Milazzo - Lipari

6 itinerari giornalieri
1 ora e 5 minuti
Prenota ora
25 itinerari settimanali
1 ora e 35 minuti
Prenota ora

Traghetti Milazzo - Salina

6 itinerari giornalieri
1 ora e 40 minuti
Prenota ora
20 itinerari settimanali
2 ore e 20 minuti
Prenota ora

Traghetti Milazzo - Alicudi

12 itinerari settimanali
2 ore e 55 minuti
Prenota ora
3 itinerari settimanali
5 ore e 10 minuti
Prenota ora

Traghetti Milazzo - Panarea

18 itinerari settimanali
1 ora e 45 minuti
Prenota ora
3 itinerari settimanali
3 ore e 30 minuti
Prenota ora

Traghetti Milazzo - Filicudi

12 itinerari settimanali
2 ore e 25 minuti
Prenota ora
3 itinerari settimanali
4 ore e 5 minuti
Prenota ora

Traghetti Milazzo - Ginostra

3 itinerari giornalieri
1 ora e 25 minuti
Prenota ora
2 itinerari settimanali
4 ore e 20 minuti
Prenota ora

Traghetti Milazzo - Vibo Valentia

1 itinerario settimanale
4 ore e 40 minuti
Prenota ora

Traghetti Milazzo - Napoli

2 itinerari settimanali
16 ore
Prenota ora
Tutti i traghetti da/per Milazzo

Meteo Milazzo

Che tempo fa a Milazzo? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Milazzo nei prossimi giorni.

lunedì 4
14°
16°
martedì 5
14°
16°
mercoledì 6
16°
16°
giovedì 7
15°
16°
venerdì 8
14°
17°
sabato 9
16°
18°

Biglietti di ingresso e attività

Quelli che seguono sono i biglietti e i tour più richiesti a Milazzo che vi consigliamo di non perdere.

Dove si trova Milazzo

Milazzo si trova sulla costa nord della Sicilia, non lontana da Messina e dallo Stretto. L'aeroporto di Catania, lo scalo più vicino, si trova a circa 140 chilometri in direzione sud.

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni