Cefalù

Un delizioso borgo bagnato da acque azzurre e sovrastato da una rocca: è Cefalù, una perla della Sicilia. Facile da raggiungere e da amare perdutamente!
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze

Cefalù è una deliziosa cittadina normanna adagiata sulle rive di un mare azzurrissimo e dominata da una rocca così celebre da essere nota semplicemente come… la Rocca.

Facilmente raggiungibile in treno, è la meta perfetta per una gita in giornata da Palermo, per una vacanza di qualche giorno o come base per esplorare le vicine isole Eolie, ma secondo noi una volta giunti a Cefalù non vorrete più andar via.

Il caratteristico borgo di pescatori è lo scenario ideale per passeggiate romantiche mentre l’interessante area archeologica terrà felicemente occupati gli appassionati di storia e cultura.

L’affollata spiaggia cittadina si svuota verso sera e diventa un perfetto luogo di osservazione di suggestivi tramonti. Armatevi di macchina fotografica, attendete il momento giusto e portate a casa con voi l’immagine di un borgo stupendo, illuminato dalla tenue luce rosa del sole che cala, dopodiché concedetevi una deliziosa cena in uno dei ristorantini tipici di Cefalù.

Cosa vedere a Cefalù

Cefalù vista dalla Rocca

L’immagine di Cefalù è indissolubilmente legata all’imponente Rocca1 alta 270 metri sul livello del mare che domina tutto il paesaggio. È stupenda vista nel suo insieme dal basso, ma è anche uno dei migliori punti panoramici per osservare il borgo e il mare.

Un’impressionante scalinata nota come Salita Saraceni2 vi porterà fin quasi in cima in circa mezz’ora di fatica, che sarà ampiamente ricompensata al vostro arrivo, dove oltre alla bellezza del paesaggio potrete ammirare anche i resti di un antico Tempio di Diana.

Merita una visita il piccolo Museo Mandralisca3, una collezione privata che comprende una pinacoteca, una collezione di ceramiche greche e arabe, un monetario, una raccolta malacologica tra le più ricche d’Europa, e oggetti di pregio già appartenuti alla famiglia Mandralisca. Il pezzo forte della collezione è il celebre “Ritratto di Uomo” di Antonello da Messina.

Date un’occhiata al Lavatoio Medievale4 sul Fiume Cefalino, un corso d’acqua creato secondo la leggenda dalle lacrime di una ninfa, pentita di aver ucciso l’amante che l’aveva tradita.

Altri edifici degni di nota sono il Santuario Di Gibilmanna5 nell’omonima frazione e il Bastione di Capo Marchiafava6, un baluardo di forma poligonale con la punta proiettata verso il mare risalente al XVII secolo che potete ammirare nel borgo storico.

Duomo di Cefalù

7Piazza del Duomo, 90015 Cefalù PA, Italia

Una delle principali attrazioni di Cefalù è il Duomo, noto anche come Basilica Cattedrale della Trasfigurazione: si tratta di un vero gioiello di architettura arabo-normanna, che non teme paragoni con altri famosi edifici come la Cappella Palatina e il Duomo di Monreale.

È una basilica a pianta a croce latina con tre navate, impreziosita da granito rosa ed elementi arabeggianti. All’esterno le due imponenti torri gemelle svettano nel cielo blu di Cefalù, mentre all’interno la figura del Cristo Pantocratore è l’elemento di spicco di un elaborato complesso di mosaici bizantini.

La piazza del duomo è uno dei centri nevralgici della vita cittadina, affollata durante i mesi estivi di turisti ansiosi di poter fotografare la cattedrale dalla migliore angolazione e altri che si concedono un caffè in uno dei numerosi bar della piazza.

Storia del Duomo

Il Duomo di Cefalù fu fondato per volere di Ruggero II d’Altavilla, re di Sicilia, Puglia e Calabria, che durante una tempesta in mare fece voto di costruire una chiesa nel punto in cui avrebbe toccato terra sano e salvo.

I lavori di costruzione iniziarono nel 1131 e si trascinarono per anni. Il progetto originario del re era piuttosto complesso e alcune sue parti non vennero mai completate: questo spiega la presenza di all’esterno e all’interno dell’edificio di anomalie e discontinuità.

Spiagge di Cefalù

Cefalù è una delle più importanti località balneari della Sicilia settentrionale e molti turisti vengono qui attratti dalle sue incantevoli spiagge bagnate da acque azzurre e cristalline.

Lido di Cefalù

890015 Cefalù PA, Italia

La spiaggia di Cefalù

La spiaggia più famosa Cefalù è l’omonimo lido, vicinissimo al centro storico. Si tratta di una spiaggia cittadina di rara bellezza, con mare limpido e sabbia fina, costeggiata da pittoresche case sovrastate alle spalle da un’altura rocciosa.

Il litorale si estende per un 1,5km, abbastanza lungo per una piacevole passeggiata lungo la riva. Portate con voi la macchina fotografica per immortalare il suggestivo panorama da cartolina che vi si presenterà davanti agli occhi.

Il lido di Cefalù alterna zone di spiaggia libera ad altre attrezzate con sdrai e ombrelloni. È una spiaggia molto frequentata da turisti e residenti di ogni età: per i giovani è un popolare luogo di ritrovo, mentre le famiglie l’apprezzano per il mare dal fondale limpido e progressivo e per i servizi disponibili.

Spiaggia di Mazzaforno

A 3 km da Cefalù si trova la località di Mazzaforno da cui attraverso una rete di sentieri si possono raggiungere tante piccole spiaggette incastonate tra le roccie frastagliate, alcune sabbiose, altri di ciottoli.

La più nota tra queste è appunto la Spiaggia di Mazzaforno, un arenile sabbioso interrotto qua e là da scogli. Anche qui il mare è azzurro e trasparente.

Spiaggia Torre Conca

1090010 Finale PA, Italia

Potremmo chiamare Spiaggia Pollina (o di Torre Conca) la spiaggia della “movida” perché qui durante l’estate vengono spesso organizzati feste e falò, ma non aspettatevi chirinquitos e bar aperti fino a tarda notte come in Spagna.

Spiaggia Salinelle

11Contrada Romana Salinelle, 2, 90010 Piane Vecchie PA, Italia

Merita senz’altro di essere visto il litorale più lungo nella zona di Cefalù ovvero Spiaggia Salinelle, una spiaggia di sabbia e ciottoli che si estende per ben 15 chilometri.

Battuta dai venti, è perfetta per chi pratica surf e vela; non è invece adatta a famiglie con bambini piccoli perché il mare scende bruscamente a poca distanza dalla riva. Sono disponibili aree attrezzate con sdrai e ombrelloni.

Spiaggia di Sant'Ambrogio

12SS113, 90015 Cefalù PA, Italia

Chi cerca tranquillità la può trovare alla Spiaggia di Sant’Ambrogio, un arenile misto di ghiaia e sabbia fine, meno conosciuto, non attrezzato e quindi in genere poco affollato. Si trova a soli 6 km da Cefalù ed è ideale per fare lunghe passeggiate in riva al mare o per prendere il sole in totale relax.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Tour e attività a Cefalù

Cefalù è una destinazione adatta non solo a chi sogna pigre giornate di relax in spiaggia e a chi è appassionato di storia e arte, ma anche alle persone che preferiscono vacanze attive.

Numerose sono le possibilità di attività sportive nei dintorni, in particolare immersioni e cavalcate. Potete anche noleggiare una bicicletta e andare alla scoperta del territorio.

Dove dormire a Cefalù

Cefalù è una delle località più popolari della costa settentrionale della Sicilia, quindi l’offerta alberghiera è molto ampia e varia; si trova quindi un po’ di tutto, dagli hotel di grande lusso ai b&b e pensioni a conduzione familiare e, ovviamente, una vasta scelta di appartamenti per vacanze.

Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Cefalù

Hotel
Hotel Kalura
Cefalù - Via V. Cavallaro 13Misure sanitarie extra
8,4Ottimo 2.284 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
Artemis Hotel
Cefalù - Via Roma 101Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 1.030 recensioni
Vedi Tariffe
Hotel
Hotel Tourist
Cefalù - Lungomare G. GiardinaMisure sanitarie extra
8,5Favoloso 817 recensioni
Vedi Tariffe
Vedi tutti gli alloggi

Meteo Cefalù

Che tempo fa a Cefalù? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Cefalù nei prossimi giorni.

venerdì 2
18°
23°
sabato 3
19°
24°
domenica 4
20°
25°
lunedì 5
20°
24°
martedì 6
19°
21°
mercoledì 7
20°
25°

Come raggiungere Cefalù da Palermo

Il modo più semplice per raggiungere Cefalù da Palermo è prendere un treno diretto: sono abbastanza frequenti e il viaggio dura solo un’ora.

Se avete un’auto a noleggio potete raggiungere Cefalù percorrendo l’autostrada Palermo – Messina.

Dove si trova Cefalù

Cefalù si trova sulla costa settentrionale, più o meno a metà dell'isola; Palermo dista poco meno di 70 km.

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni