Palermo

Come arrivare a Palermo

Via terra, aria o acqua? Sono tanti i modi, anche economici e veloci per raggiungere Palermo: scegliete quello più adatto a voi!
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Palermo si trova in una splendida posizione sulla costa nord occidentale della Sicilia ed è facilmente raggiungibile da altre città siciliane e dall’Italia continentale grazie a numerosi collegamenti via terra, aria e acqua.

Chi vuole far presto può scegliere un viaggio veloce in aereo, che grazie alle offerte delle compagnie low cost è anche economico!

Se siete una famiglia o un gruppo potrebbe essere ancora più conveniente raggiungere Palermo in traghetto: partenze giornaliere dal nord, centro o sud Italia e partenze settimanali dalla Sardegna assicurano un’ampia scelta di orari e prezzi.

Se l’idea di viaggiare per mare non vi va potete raggiungere Palermo in treno, mentre se volete il massimo della libertà viaggiate in auto.

Quale mezzo scegliere?

Il viaggio in traghetto è molto lungo rispetto al viaggio in aereo, ma potete passare il tempo dormendo comodamente in cabina, prendendo il sole all’aperto, cenando al bar o al ristorante della nave e magari anche guardandovi un film al cinema.

Anche il viaggio in treno è lungo, ma ha un impagabile fascino d’altri tempi. Partendo da Milano o Roma vedrete scorrere davanti ai vostri occhi l’intera (o quasi) penisola, sempre che non vi siate abbandonati a un sonno ristoratore!

Raggiungere Palermo in aereo

Il mezzo più comodo per raggiungere Palermo è sicuramente l’aereo: grazie a numerosi voli di compagnie nazionali e low cost l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo è collegato con tutti i principali aeroporti italiani.

Da Roma potete atterrare a Palermo in un’ora soltanto, mentre da Milano il volo dura meno di due ore.

Raggiungere Palermo in traghetto

Se non vi va l’idea di guidare per tante ore ma volete avere con voi l’auto una volta arrivati a Palermo la soluzione per voi è viaggiare in traghetto, particolarmente conveniente se viaggiate in famiglia o siete un gruppo di amici.

Per chi viaggia con l’auto, soprattutto nei mesi estivi, è consigliabile prenotare con largo anticipo.

Raggiungere Palermo in auto

Arrivare a Palermo in auto richiede ovviamente più tempo, ma vi dà la libertà di partire quando volete e soprattutto una volta giunti a destinazione potrete spostarvi alla scoperta delle bellezze del territorio.

Se volete raggiungere Palermo in auto da Roma viaggiate in direzione Napoli e dopo averla superata prendete l’autostrada Salerno-Reggio Calabria. A Villa San Giovanni prendete il traghetto fino a Messina: il porto si raggiunge direttamente dall’autostrada seguendo le indicazioni “Imbarchi per la Sicilia”.

Aliscafi e traghetti per la Sicilia partono anche dal porto di Reggio Calabria: in questo caso lasciate l’autostrada all’altezza dell’uscita di Reggio Porto.

Una volta arrivati a Messina la strada più veloce per raggiungere Palermo è l’autostrada A20: sarete a destinazione in circa due ore e mezza.

La durata totale del percorso auto+traghetto varia moltissimo in base al traffico e ai tempi di attesa del traghetto, ma indicativamente impiegherete 10 ore. Se partite da Milano calcolate 5 ore in più.

Raggiungere Palermo in treno

Se volete lasciare a casa l’auto potete sempre raggiungere Palermo in treno: il capoluogo siciliano è collegato con treni diretti da Reggio Calabria, Napoli, Roma e Milano, mentre da Venezia è sufficiente un solo cambio. Palermo è inoltre ben collegata via treno con altre importanti località siciliane.

Con un treno notturno diretto potete partire da Roma dopo cena, dormire in treno e svegliarvi la mattina a Palermo!

Il prezzo del biglietto del treno comprende anche la traversata in traghetto sullo Stretto di Messina.