Palermo

Ustica

Perla del Mar Tirreno, Ustica è un’isola che offre un mix affascinante di storia, natura e tradizioni e richiama visitatori grazie alle spiagge mozzafiato e alle acque cristalline.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Circondata dal blu cobalto del Mar Tirreno, a meno di 70 km dalla costa palermitana, si trova l’isola di Ustica che è considerata una vera e propria perla italiana, ricca di bellezze naturali e dall’atmosfera incantevole. Per quanto piccolo, questo territorio ha una storia davvero antica che risale alle civiltà mediterranee dell’età preistorica. L’isola ha avuto nelle diverse epoche differenti dominazioni e da colonia fenicia è diventata durante i Borboni il luogo in cui venivano inviati e rinchiusi i prigionieri politici.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Ustica da territorio di confino è stata trasformata in una base militare strategica per gli alleati che volevano liberare il paese. Negli anni Sessanta dopo l’abolizione del confino ha cominciato a svilupparsi il turismo anche se poi l’isola è divenuta tristemente famosa nel giugno del 1980 per la strage aerea, avvenuta nella zona, che ha portato alla morte di 81 persone. Oggi Ustica si è lasciata alle spalle il suo travagliato passato ed è diventata una meta balneare molto ambita che incanta i visitatori grazie alla sua natura incontaminata, al mare cristallino e alla sua autenticità.

Spiagge di Ustica

Il particolare pregio ambientale e paesaggistico dell’isola di Ustica ha fatto sì che qui nel novembre del 1986 venisse creata la Riserva Marina di Ustica che è stata la prima area marina protetta italiana. Ustica è un’isola di origine vulcanica che vanta numerose spiagge e baie di sabbia e ciottoli di colore nero bagnate da acque cristalline. I fondali marini, inoltre, sono considerati tra i più ricchi e limpidi del Mar Mediterraneo e richiamano molti appassionati di immersioni anche dall’estero.

Una spiaggia molto apprezzata è quella del Faro, nota anche come Faro Solarium, che si trova ai piedi dell’imponente Faro di Punta Cavazzi. L’arenile è in parte libero in parte attrezzato con stabilimenti che offrono lettini e ombrelloni che si trovano sopra una piattaforma di cemento che facilita anche l’accesso in acqua. Per chi ama le attività è possibile fare canoa con quelle classiche o quelle con fondo trasparente che permettono di ammirare le bellezze marine.

Tutt’attorno alla spiaggia delle alte scogliere creano un paesaggio davvero suggestivo e ospitano piccole calette tranquille e isolate e tra le più belle c’è sicuramente la Caletta Anfiteatro con una forma a mezzaluna che ricorda proprio quello di un anfiteatro. Sotto il faro di Punta Cavazzi si trova anche quella che viene chiamata Piscina Naturale, un limpido specchio d’acqua circondato da alte scogliere che è collegato con il mare tramite uno stretto collegamento. Per raggiungere quest’area è necessario seguire un percorso un po’ tortuoso ma la fatica è ripagata dal fatto che qui è possibile fare il bagno in acque azzurre e limpide riparati dalle onde.

In una posizione molto comoda vicino il porto di Ustica, invece, si trova Cala di Santa Maria, una spiaggetta di sabbia bagnata da acque limpide con fondali che degradano lentamente. Tutt’attorno si trova il Villaggio di Pescatori con ristoranti, locali, negozi e servizi che rendono la zona molto apprezzata dalle famiglie e da tutti coloro che amano servizi e comfort.

Un altro arenile molto bello è Cala Sidoti, una spiaggia di sabbia nera e ciottoli bagnata da un mare cristallino che è habitat di numerose specie di flora e fauna. Luogo ideale per eccezionali esperienze di snorkeling, Cala Sidoti è molto apprezzata dalle famiglie con bambini e nella zona si possono fare anche attività con guide locali che spiegano le caratteristiche principali di questo ambiente marino. Un’altra spiaggetta molto apprezzata da chi ama fare snorkeling è la Caletta dello Spalmatore che si trova nel litorale occidentale dell’isola presso Punta Spalmatore. Questa baia vanta un litorale affascinante che combina sabbia con ciottoli neri e acque nitide ricche di vita marina che offrono un’esperienza davvero unica.

Infine, un altro arenile tranquillo e a tratti ancora selvaggio è la Cala di San Paolo che è raggiungibile a piedi percorrendo un sentiero tra rigogliosa vegetazione di macchia mediterranea. La spiaggia è di ciottoli neri e tutt’intorno si trovano scogli per cui è consigliato indossare le scarpette. In quest’area si trova anche la Grotta delle Barche che è nota per le sue meraviglie sottomarine ed è, quindi, molto ambita da chi vuole fare snorkeling e immersioni.

Grotte di Ustica

Un altro sito molto bello ad Ustica è la Grotta Azzurra, un gioiello naturale che al suo interno oltre a numerose formazioni rocciose custodisce anche un altro antro noto come la Grotta di San Francesco. L’ambiente è davvero suggestivo grazie ai raggi di sole che penetrano all’interno e creano suggestivi giochi di luce con le acque azzurre del mare. Tutta la costa dell’isola è puntellata di diverse caverne e grotte di differenti dimensioni e conformazioni che possono essere esplorate tramite tour in barca con guide esperte.

Tra le altre grotte da vedere (oltre alla già citata Grotta delle Barche) c’è sicuramente la Grotta Verde così chiamata perché caratterizzata dal colore verde smeraldo delle sue acque; la scoperta poi continua con la Grotta Segreta Rosata che offre un’atmosfera davvero magica e la Grotta Sireta che conquista per le acque cristalline e i ricchi fondali.

Dove Dormire a Ustica

L’isola di Ustica non è molto grande e le strutture presenti non sono molte per cui se volete soggiornare qui nei mesi di alta stagione è consigliato prenotare con anticipo. È suggerito, inoltre, prendere un alloggio nel centro di Ustica, il paesino che da anche il nome all’isola in questo modo avrete a disposizione tutti i servizi e potrete godere anche della vivace vita serale. Chi, invece, ricerca un po’ di tranquillità può vagliare l’idea di prenotare una soluzione un po’ fuori dal centro e poi spostarsi in bicicletta o con il motorino.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel e B&B consigliati ad Ustica

Ideali per chi desidera svegliarsi con il suono delle onde, gli hotel di Ustica sono la soluzione per tutti coloro che vogliono un soggiorno all’insegna della tranquillità e del relax. Vicino al porto dell’isola sorgono diverse strutture alberghiere, di differenti livelli e fascia di prezzo, che offrono vedute panoramiche e numerosi altri servizi come la piscina o la possibilità di noleggiare le biciclette. L’hotel è la scelta giusta per chi vuole staccare la spina dalla quotidianità e ricerca un soggiorno senza pensieri e con molte comodità.

Hotel
Hotel Ariston
Ustica - Via Della Vittoria 5Misure sanitarie extra
8.6Favoloso 139 recensioni
Situato proprio nel centro della città di Ustica, capitale italiana delle immersioni, l'Hotel Ariston regala viste sul porto di Cala Santa Maria e offre sistemazioni semplici.L'Hotel Ariston è la soluzione ideale per un soggiorno a Ustica all'insegna degli sport acquatici.
Prenota ora
Hotel
Hotel Diana
Ustica - C.da San PaoloMisure sanitarie extra
8.3Ottimo 125 recensioni
Il Diana è immerso in un parco verdeggiante con vista sulla baia di Cala San Paolo e con accesso diretto al mare. Potrete ammirare splendide viste sul tramonto e sull'alba e nuotare fino alla Grotta delle Barche.
Prenota ora
B&B
Casa Terranova
Ustica - Via Del Bosco
9.6Eccezionale 124 recensioni
Situata sull'Isola di Ustica, la Casa Terranova dispone di un giardino e serve ogni mattina una tipica colazione italiana.Le camere sono tutte climatizzate e dotate di terrazza con vista sul mare, scrivania, TV a schermo piatto e bagno privato con set di cortesia e asciugacapelli.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel, B&B e Case vacanze

Case vacanza e appartamenti a Ustica

Un modo per vivere appieno la vita dell’isola, soprattutto se si decide di soggiornare qui per periodi medio-lunghi, è quello di affittare una casa o un appartamento. In estate sono a disposizione diversi appartamenti, case o villette che possono essere presi in affitto per periodi più lunghi per avere così non solo un grande risparmio nel budget ma anche maggiore libertà e flessibilità. Questo genere di sistemazioni concede maggiore privacy, spazi più ampi e la possibilità di prepararsi i pasti grazie alla presenza di una cucina e della sala da pranzo.

Appartamento
Le Terrazze sul mare
Ustica - Via C. Colombo 3Misure sanitarie extra
9.4Eccellente 113 recensioni
Le Terrazze sul mare si trova sull'isola di Ustica. Offre una vista sul porto, una terrazza solarium stagionale di 400 m2 con una piccola piscina non interrata e monolocali climatizzati con angolo cottura e vista sul mare.
Prenota ora
Casa vacanza
UsticaTour Apartments and Villas
Ustica - Piazza Umberto I, 1Misure sanitarie extra
8.6Favoloso 87 recensioni
L'UsticaTour Apartments and Villas vi attende a Ustica.Le sistemazioni comprendono tutte una cucina completamente attrezzata con tavolo da pranzo, una TV e un bagno privato con doccia e asciugacapelli.
Prenota ora
Appartamento
Residence Timeo
Ustica - Via Vicolo II Chiesa Vecchia Misure sanitarie extra
8.4Ottimo 86 recensioni
Situato in una zona a traffico limitato, a 100 metri dal centro di Ustica, il Residence Timeo offre moderne sistemazioni climatizzate con connessione WiFi gratuita.Il Residence Timeo è nato nel 2012 dalla ristrutturazione di 3 fattorie.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Cosa vedere a Ustica

L’isola di Ustica è particolarmente famosa per le sue spiagge ma custodisce anche alcuni siti di interesse storico che è interessante scoprire. Il fulcro dell’isola è la cittadina di Ustica che sorge a ridosso del porto, ma ci sono anche altri piccoli villaggi sparsi in tutta l’isola. In centro ad Ustica si trova la Chiesa di San Ferdinando costruita nel 1771 e gestita a lungo dai padri cappuccini che conserva al suo interno statue realizzate in ceramica da Giovanni de Simone.

Tra gli altri siti da visitare c’è sicuramente la Fortezza di Santa Maria, uno dei simboli di Ustica, costruita nel XVIII secolo per difendere l’isola dalle incursioni saracene. La costruzione faceva parte del sistema di Torri costiere della Sicilia e si trova in cima ad una collinetta proprio sopra il porto. Per scoprire di più sulla storia dell’isola, è consigliata una visita al Museo Archeologico di Ustica è che conserva reperti e testimonianze sulle principali civiltà che hanno dominato questo territorio. Infine, per un tramonto davvero straordinario è suggerito raggiungere il Faro di Punta Cavazzi che è situato sulla punta nord-ovest dell’isola.

Cosa fare la sera a Ustica

La vita notturna di Ustica non è vivace e animata come quella di altre località siciliane più mondane ma vede comunque la presenza di alcuni locali e l’organizzazione di diversi eventi. La zona del porto ospita ristoranti, locali e negozi dove poter fare shopping e si anima molto durante le serate estive. In particolare, l’estate di Ustica è caratterizzata dal “Festival dell’Isola“, un evento che festeggia la storia e le tradizioni di questo territorio con concerti, spettacoli e degustazioni di prodotti tipici.

Come raggiungere Ustica

Ustica si raggiunge con una corsa in traghetto dalle principali città della costa orientale della Sicilia. Da Palermo i collegamenti marittimi sono frequenti, soprattutto in estate, e offrono una traversata piacevole di circa novanta minuti attraverso le acque cristalline del Mar Tirreno. C’è la possibilità in alcune corse di portare a bordo anche il proprio mezzo pagando un sovrapprezzo. Durante i mesi estivi i collegamenti con Ustica si intensificano e sono presenti anche con le città di Napoli, Trapani e l’isola di Favignana.

Traghetti per Ustica

Traghetti Ustica - Palermo

4 itinerari giornalieri
1 ora e 30 minuti
Prenota ora
5 itinerari settimanali
2 ore e 45 minuti
Prenota ora
Tutti i traghetti da/per Ustica

Meteo Ustica

Che tempo fa a Ustica? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Ustica nei prossimi giorni.

martedì 18
24°
25°
mercoledì 19
24°
26°
giovedì 20
25°
27°
venerdì 21
24°
27°
sabato 22
24°
24°
domenica 23
24°
25°

Dove si trova Ustica

Ustica è una piccola isola siciliana che sorge nel Mar Tirreno a circa 70 km dalla costa palermitana e a 115 km dall'isola di Favignana.